Guida passo dopo passo per organizzare la tua vacanza all-inclusive a Tenerife

Tenerife, la più grande delle Isole Canarie, è una destinazione perfetta per una vacanza all-inclusive. Con le sue spiagge dorate, il clima mite tutto l'anno e una vasta gamma di attività, offre qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. Questa guida ti aiuterà a pianificare la tua vacanza all-inclusive a Tenerife, coprendo tutto ciò che devi sapere, dalla preparazione della valigia alla scoperta delle attrazioni locali.

Guida passo dopo passo per organizzare la tua vacanza all-inclusive a Tenerife

Cosa mettere in valigia per una vacanza all-inclusive a Tenerife?

Preparare la valigia per Tenerife è relativamente semplice grazie al suo clima favorevole. Tuttavia, ci sono alcuni elementi essenziali da non dimenticare:

  • Abbigliamento leggero e traspirante per il giorno

  • Un maglione leggero o una giacca per le serate più fresche

  • Costume da bagno e teli da mare

  • Crema solare ad alta protezione

  • Cappello e occhiali da sole

  • Scarpe comode per le escursioni

  • Adattatore elettrico (Tenerife utilizza prese di tipo C ed F)

Ricorda che molti resort all-inclusive forniscono asciugamani da piscina, quindi potresti non dover portare i tuoi.

Quali sono le opzioni dei pacchetti all-inclusive e cosa è incluso?

I pacchetti all-inclusive a Tenerife variano a seconda del resort, ma generalmente includono:

  • Alloggio

  • Pasti in diversi ristoranti del resort

  • Bevande illimitate (alcoliche e analcoliche)

  • Accesso a piscine e spiagge private

  • Attività di intrattenimento diurno e serale

  • Alcuni sport acquatici non motorizzati

Alcuni resort offrono pacchetti premium che possono includere servizi aggiuntivi come accesso a spa, escursioni guidate o cene in ristoranti di specialità. È importante leggere attentamente i dettagli del pacchetto scelto per sapere esattamente cosa è incluso e cosa potrebbe comportare costi extra.

Come confrontare le attività più popolari nei resort e le escursioni a Tenerife?

I resort all-inclusive offrono numerose attività in loco, ma Tenerife ha molto da offrire anche al di fuori dei confini del resort. Ecco un confronto:

Attività nei resort:

  • Lezioni di fitness e yoga

  • Sport acquatici come snorkeling e kayak

  • Giochi in piscina e tornei sportivi

  • Spettacoli serali e intrattenimento dal vivo

Escursioni a Tenerife:

  • Visita al Parco Nazionale del Teide

  • Tour in barca per l’avvistamento di balene e delfini

  • Esplorazione dei villaggi pittoreschi come Masca

  • Visita al Loro Parque, uno dei migliori zoo d’Europa

Mentre le attività del resort sono generalmente incluse nel pacchetto, le escursioni esterne comportano costi aggiuntivi ma offrono un’esperienza più autentica dell’isola.

Come pianificare un itinerario equilibrato tra relax e avventura a Tenerife?

Per ottenere il massimo dalla tua vacanza a Tenerife, cerca di bilanciare il relax con l’esplorazione. Ecco un esempio di itinerario di una settimana:

  • Giorni 1-2: Ambientamento nel resort, relax in spiaggia o piscina

  • Giorno 3: Escursione al Parco Nazionale del Teide

  • Giorno 4: Relax nel resort, partecipando alle attività offerte

  • Giorno 5: Tour in barca per l’avvistamento di cetacei

  • Giorno 6: Esplorazione di Santa Cruz de Tenerife o La Laguna

  • Giorno 7: Ultimo giorno di relax nel resort

Questo itinerario ti permette di godere dei servizi all-inclusive del tuo resort mentre esplori le principali attrazioni di Tenerife.

Quali sono le usanze locali e i principali consigli di viaggio per chi visita per la prima volta?

Tenerife è un’isola accogliente e abituata ai turisti, ma ci sono alcune usanze e consigli da tenere a mente:

  • La siesta è ancora praticata in molte zone, con negozi e ristoranti che chiudono nel primo pomeriggio

  • I pasti sono generalmente serviti più tardi rispetto ad altri paesi europei, con la cena che inizia raramente prima delle 20:00

  • Il tipping non è obbligatorio ma è apprezzato per un buon servizio (10-15% è considerato generoso)

  • Rispetta l’ambiente: Tenerife ha ecosistemi fragili, quindi segui sempre le indicazioni nei parchi naturali

  • Impara qualche frase base in spagnolo, sarà molto apprezzato dai locali

Inoltre, anche se Tenerife gode di un clima mite tutto l’anno, le temperature possono variare notevolmente tra la costa e le zone montuose, quindi vestiti a strati quando fai escursioni.

Quali sono i costi medi per una vacanza all-inclusive a Tenerife?

I costi per una vacanza all-inclusive a Tenerife possono variare significativamente in base alla stagione, alla durata del soggiorno e al livello di lusso del resort scelto. Ecco una panoramica generale dei costi:


Categoria Costo stimato (per persona/settimana)
Budget 500€ - 700€
Medio 700€ - 1000€
Lusso 1000€ - 2000€+

Prezzi, rates, o cost estimates mentioned in this article are based on the latest available information but may change over time. Independent research is advised before making financial decisions.

Questi prezzi generalmente includono volo, trasferimenti, alloggio, pasti e bevande. Tuttavia, le escursioni e le attività extra non sono solitamente incluse e possono aggiungere costi significativi al tuo budget di viaggio.

In conclusione, organizzare una vacanza all-inclusive a Tenerife richiede una pianificazione attenta ma può risultare in un’esperienza di viaggio senza stress e ricca di divertimento. Bilanciando il relax offerto dal tuo resort con l’esplorazione delle meraviglie naturali e culturali dell’isola, potrai goderti una vacanza indimenticabile in questo paradiso atlantico.